Le gare finali di oggi hanno chiuso, a Misano Adriatico, la 4^ edizione del Trofeo delle Aree, manifestazione organizzata dalla FIGH nell'ambito dell'11° Festival della Pallamano e riservata, quest’anno, a tutti i migliori talenti del panorama nazionale nati negli anni 1998/99 - a cui si aggiungono sei selezioni del biennio 2000/01 tra i ragazzi -, dei settori femminile e maschile. Una 'quattro giorni', quella sui due 40x20 di Misano, che ha rappresentato il culmine dell’attività condotta dai tecnici federali durante tutta la stagione, con raduni e allenamenti, nelle aree territoriali che suddividono la penisola italiana.
I Risultati
Trentino-Alto Adige due volte nel torneo maschile (categorie 1998-99 e 2000-01) e Area Nord nel torneo femminile (1998-99). Sono loro le formazioni vincitrici dell'edizione 2014 del Trofeo delle Aree a Misano Adriatico, dopo tre finali avvincenti, dove le squadre hanno avuto la meglio rispettivamente su Area Nord, Area Centro 2 e Trentino-Alto Adige.
Questi i risultati delle tre finali per 1°-2° posto giocate oggi:
Maschile | Categoria 1998-99
h 18:30 | Area Centro 2 – Trentino-Alto Adige 24-25 (8-10; 8-4; 8-11)
Area Centro 2: Martelli, Chiarini, Flotrani, Nocelli 3, Gambini 1, Arcieri, Fontana 4, Bartolucci, Magi 3, Colleluori 1, Savini 3, Tedesco 5, Ferretti, Mazzieri 1, Seghizzi 3, Nardinocchi. All: Giacomo Poli
Trentino-Alto Adige: D'Antino 4, Moser 6, Bellini 4, Mitterutzner, Weger 4, Matha 6, Prezzi, Pietrapiana, Widmann, Menz 1, Rosso, Auer, Zieglauer, Hilpold, Bacher, Oberrauch. All: Gerhard Bacher
Arbitri: Iaconello - PanettaFemminile | Categoria 1998-99
h 17:50 | Area Nord – Trentino-Alto Adige 20-19 (5-6; 10-8; 5-5)
Area Nord: Broch, Greiner, Cogo 1, Rauli 1, Zanella 3, Pizzuto 1, Vitobello, Stefanelli 2, Tisato, Ferrazzi S. 2, Ferrazzi G. 1, Menzaghi, Pugliese 1, Fiorillo 4, Barbariga 1, Ghilardi 3. All: Francesco Cennamo
Trentino-Alto Adige: Balogh 1, Gatterer 3, Gotsch, Hilber 5, Knoll, Luterotti, Maurberger 2, Messner 1, Steger, Pfostl 2, Ploner 1, Purdeller 2, Schmidt, Troier 1, Vonmetz 1, Wierer. All: Silvano Rigatti
Arbitri: Bassi - GiulianteMaschile | Categoria 2000-01
h 16:00 | Trentino-Alto Adige – Area Nord 26-19 (9-7; 6-5; 11-7)
Trentino-Alto Adige: Mengon M. 5, Mengon S. 5, Campestrini 1, Giampiccolo 1, Pedron, Manna 3, Comparin 1, Alaimo, Prantner, Busetti, Forer, Freund 1, Wiehweider, Bertagnoli, Mitteruntzner, Blasbichler. All: Jurghen Blaas
Area Nord: Bartoli 1, Gallazzi Denis 1, Gallazzi Dimitri 5, Tagliaretti, Merendon, Nardin 2, Coccimiglio 1, Zebele, Piazzon, Zoppetti, Busdon 3, Capuzzo, Sodomaco, Cabrini, Benini, Benassuti 2. All: Enrico Luchetti
Arbitri: Di Casola - Scisci
Queste le classifiche finali:
Maschile | Categoria 1998-99
1. Trentino-Alto Adige
2. Area Centro 2
3. Area Centro 1
4. Area Nord
5. Area Sud
6. Sicilia
Femminile | Categoria 1998-99
1. Area Nord
2. Trentino-Alto Adige
3. Area Centro
4. Sicilia
5. Sardegna
6. Area Sud
Maschile | Categoria 2000-01
1. Trentino-Alto Adige
2. Area Nord
3. Area Sud
4. Area Centro 2
5. Sicilia
6. Area Centro 1
Tutti i risultati delle gare giocate sono consultabili sul sito www.pallamanoeventi.com.
Settore Arbitrale
Il Trofeo delle Aree ha rappresentato, come ogni anno, un importante momento di verifica per le coppie arbitrali di maggiore prospettiva del panorama nazionale. L'edizione 2013/14 ha visto coinvolti 16 fischietti, a cui si sono affiancati 14 commissari di campo, oltre a 10 impegnati in un corso appositamente indetto dalla Federazione all'interno della manifestazione.
Inoltre, con l'obiettivo di favorire una sempre migliore crescita dei giovani arbitri, in occasione di alcune gare della 1^ fase e nelle tre finali per il 1°-2° posto della manifestazione, gli arbitri Alexandra Rosca, Gianna Stella Merisi, Luca Nicolella, Marco Rispoli, Riccardo Dalla Mora e Alessio Giuliante hanno avuto la possibilità di fare coppia con quattro dei direttori di gara di maggior esperienza in Italia, quali Giovanni e Giuseppe Iaconello, Vincenzo Bassi e Gregorio Scisci.
I numeri

In campo sono scese 18 squadre, di cui 12 nei tornei maschili riservati alle categorie 1998/99 e 2000/01, e 6 nel torneo femminile riservato alla categorie 1998/99. In totale 288 tra atlete e atleti, che hanno disputato 54 partite su due 40x20. Oltre 40 ore di pallamano giovanile giocata. Per dare il maggiore risalto possibile all'evento, la Federazione ha inoltre predisposto il live streaming delle tre finali che ha complessivamente totalizzato 5mila spettatori in tempo reale.
Via all'11° Festival della Pallamano
Concluso il Trofeo delle Aree, entra nel vivo da domani l'11° Festival della Pallamano, sempre a Misano Adriatico. Si giocherà la 9^ edizione dei Campionati Italiani U14 maschili e femminili, e la 1^ edizione dei Campionati Italiani U12 maschili e femminili. Saranno altresì impegnate le categorie "Under 8 - Under 10", "Under 12 Promozionale – Under 14 Open Maschile" e "U12 Promozionale e U14 Open Femminile".
Per quanto riguarda i Campionati Italiani U14 e U12 è possibile sfogliare online i magazine realizzati dalla FIGH:
- MAGAZINE – 9° Campionati Italiani U14 maschili\femminili
- MAGAZINE – 1° Campionati Italiani U12 maschili\femminili
Tute le informazioni sull'11° Festival della Pallamano sono online sul sito www.pallamanoeventi.com.